MG by the Sea 15-23 settembre 2023 Sicilia

 

Mg100

Cari amici,

il 2023 è alle porte e come sempre sarà un anno ricco di iniziative ed occasioni di incontro per noi appassionati MG.Sarà un anno davvero speciale perché ricorrono sia i 100 anni dalla fondazione del marchio dell’Ottagono che i 50 dalla fondazione del nostro amato Club.

Due ricorrenze davvero speciali, che meritano ogni celebrazione in ognuna delle manifestazioni che andremo a vivere: ma in particolare il clou dei festeggiamenti avverrà durante la prossima edizione di MG by the Sea 2023 (15 - 23 settembre 2023) alla cui stesura il Club non ha risparmiato energie e risorse.
Leggete bene gli allegati ed affrettatevi a mandare le vostre conferme di pre-iscrizione, per darci modo di confermare le opzioni per le navi, e prepararvi a vivere un’esperienza indimenticabile.

GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE

 LEGGI TUTTO 

 READ MORE 

Amarcord Profumo di Mosto in MG

homenews10La Romagna non è conosciuta per percorsi spettacolari per cui il Centro Regionale Emilia Romagna di MG Car Club d’Italia ha fatto leva,dal 26 al 28 settembre, su eccellenze che solo questa terra ha: personaggi famosi del cinema e del motociclismo, luoghi unici come il Grand Hotel di Rimini, borghi antichi oltre che su una schietta cucina di terra e di mare.

Evento già concluso

 


Romagna terra del “Buon Vivere”! Capace anche di punte eccelse di raffinata qualità, il tutto condito da una universalmente riconosciuta capacità di accoglienza in un clima di cordialità ed allegria. E il “Buon Vivere” è stato il filo conduttore del Raduno “Amarcord Profumo di Mosto in MG”, raduno svoltosi a Rimini dal 26 al 28 Settembre, ed essendo tempo di vendemmia si è cominciato con una pigiatura dell’uva da parte delle Ladies nello scenario della Tenuta Amalia di Villa Verrucchio con l’accompagnamento dei “Senzavergogna” e di aneddoti romagnoli fino alla romagnolissima mangiata da “Rò e Bunì”. Il sabato partenza dal mitico Grand Hotel di Rimini verso Coriano, con un tributo al SIC 58, e su per colline e greppi fino a Mercatino Conca per la gara di regolarità valida per la Silver Cup. E poi tra castelli e borghi in cui aleggiano ancora i nomi dei Malatesta, dei Gridolfi e dei Borgia, percorrendo strade tra calanchi e boschi con il mare sempre più vicino ad Est ecco Tavullia piena di 46 di Valentino Rossi, il suo più illustre cittadino; un aperipranzo giusto “Da Rossi” con le MG a riposare sotto un maxiposter di Vale. Fatto il pieno una corsa fino sul mare a Fiorenzuola di Focara, attraversando lo scenario di boschi e strade dominato dal Castello di Gradara che vide la storia dantesca di Paolo e Francesca; e correndo sulla panoramica a picco sul mare giù fino a Gabicce, Misano, Riccione e infine Rimini tutto sul lungomare più famoso del mondo per arrivare al Grand Hotel. Il tempo di una doccia e un giro in trenino per conoscere la vera Rimini, quella dei pescatori e dei vitelloni, quella di Amarcord. E la sera nell’ambientazione unica del Grand Hotel è rivissuta l’atmosfera felliniana con il galà durante il quale i personaggi più famosi dei film di Fellini sono riapparsi più vivi che mai interpretati da Drivers e Ladies, presi dalla parte ben più che dalla prova di abilità e accompagnati dalle musiche raffinate degli “Italian Swing”. Domenica altre colline, castelli e borghi tra Montiano, Monteleone e Longiano nel Cesenate tra corse podistiche e ciclistiche, altri raduni di auto d’epoca (a dimostrazione palpabile di quanto in Romagna il “Buon Vivere” sia reale) e infine pantagruelica “rustida” di pesce al Marina di Rimini, rustica e ruspante quanto raffinata e delicata è stata la cena della sera al Grand Hotel, distante solo 500 metri. Due immagini diverse e contrastanti della stessa terra ma con la stessa qualità e lo stesso fine: vivere bene! Forse questo Raduno sarà ricordato per tutto questo ma chi vi ha partecipato lo ricorderà anche per quei magnifici itinerari per cui la Romagna non è conosciuta ma che invece ha, insieme a tutto il resto che c’è solo qui.

 

Cinquant'anni di attività

 50ottagonale SCRITTE in RILIEVOMG Car Club d’Italia - Registro Italiano MG è un club nazionale monomarca che riunisce gli appassionati dello storico marchio inglese, con semplicità e in un’atmosfera di cordialità e amicizia. Un collante che gli ha permesso di diffondersi su tutto il territorio nazionale. 
Attraverso i Centri Regionali il Club riesce ad essere vicino a tutti i suoi soci, garantendo loro il massimo dell’assistenza. Dispone di una biblioteca specializzata e della documentazione completa sulla produzione MG, dalla quale è possibile attingere ogni tipo di informazione legata al marchio. 
Fondato a Roma nella primavera del 1973 su mandato di MG Car Club Ltd di Abingdon (fondato a sua volta nel lontano 12 ottobre 1930, nella stessa fabbrica MG) ha iniziato da subito un’intensa attività, da quel momento mai più interrotta. Nel 1990, in seno al club, è stato costituito il Registro Italiano MG.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento).
Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.